Bando 1 R&S 2023

  1. Finalità: il bando finanzia progetti strategici di Ricerca Industriale, Sviluppo Sperimentale e Innovazione.
  2. Soggetti Beneficiari: 1 Grande Impresa (GI)  in cooperazione con almeno 3 Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) e/o Midcap, con o senza Organismi di Ricerca (OR).
  3. Requisiti di Ammissibilità: DURC sempre in regola, dalla presentazione e per tutta la durata del progetto. Non risultare associato o collegato con altra impresa richiedente l’aiuto all’interno dell’aggregazione.
  4. Vincoli di Accesso: ogni azienda può presentare una sola domanda su uno solo dei Bandi 1 e 2 ad eccezione degli OR che possono presentare più proposte (mai come Capofila).
  5. Da sapere che: Nessuna impresa del raggruppamento può sostenere più del 70% o meno del 5% dei costi ammissibili del progetto di collaborazione. In caso di aggregazioni tra imprese e Organismi di Ricerca (ATS), questi ultimi non possono sostenere cumulativamente più del 30% e singolarmente meno del 10% dei costi ammissibili del progetto di collaborazione. Inoltre, le voci di costo ammissibili sono soggette alle seguenti limitazioni:
    – Personale impiegato nel progetto (senza limiti)
    – Fabbricati (max 30% costo totale progetto)
    – Terreni (max 10% costo totale progetto)
    – Consulenze (max 35% costo totale progetto)
    – Spese Generali (15% spese di Personale)
    – Materiali (max 15% costo totale progetto)
  6. Investimento e Spese Ammissibili: da € 1.500.000 ad € 3.000.000
  7. Decorrenza Spese: le spese sono ammissibili dal giorno successivo alla presentazione della domanda.
  8. Durata Progetto: i progetti dovranno terminare entro 24 mesi dalla pubblicazione sul BURT del provvedimento di concessione dell’aiuto.
  9. Agevolazioni: contributo a fondo perduto da un minimo del 20% fino al 50% in funzione della dimensione d’impresa. A partire dall’edizione 2023 del bando, è previsto anche una agevolazione sotto forma di credito agevolato.
  10. Selezione Progetti: graduatoria di merito in base a criteri di selezione/premialità.
  11. Operatività Bando: da luglio 2023.
  12. Dotazione Finanziaria: complessivamente (Bando 1 + Bando 2) 90 milioni di Euro.

Per approfondimenti si veda il seguente LINK: https://www.sviluppo.toscana.it/

Allegati: 

#printfriendly #pf-src {display: none !important;} #printfriendly #pf-date {display: none !important;} #printfriendly #pf-style {text-align: justify !important;} /* Use the Inter Font */ @import url('https://fonts.googleapis.com/css2?family=Inter&display=swap'); #printfriendly { font-family: 'Inter', sans-serif !important; } #printfriendly #pf-src { display: none !important; }