37.00.0 Raccolta e depurazione delle acque di scarico;
38.1 Raccolta dei rifiuti;
38.3 Recupero Materiali;
52 Magazzinaggio e attività di supporto ai trasporti, con esclusione dei mezzi di trasporto – Intera divisione;
53 Servizi postali e attività di corriere – Intera divisione;
56.29 Mense e catering continuativo su base contrattuale;
58.12 Pubblicazione di elenchi e mailing list;
58.2 Edizione di software;
61 Telecomunicazioni – Intera divisione;
62 Produzione di software, consulenza informatica e attività connesse – Intera divisione;
63.1 Elaborazione dei dati, hosting e attività connesse; portali web;
69 Attività legati e contabilità – Intera divisione;
70 Attività di direzione aziendale e di consulenza gestionale – Intera divisione;
71 Attività degli studi di architettura e d’ingegneria; collaudi ed analisi tecniche – Intera divisione;
72 Ricerca scientifica e sviluppo – Intera divisione;
73 Pubblicità e ricerche di mercato – Intera divisione;
74 Altre attività professionali, scientifiche e tecniche – Intera divisione;
82.20 Attività dei call center;
82.92 Attività di imballaggio e confezionamento per conto terzi;
95.1 Riparazione e manutenzione di computer e periferiche;
96.01.01 Attività delle lavanderie industriali.
I programmi di investimento devono:
Sono ammissibili alle agevolazioni le spese strettamente funzionali alla realizzazione dei programmi di investimento, relative all’acquisto di nuove immobilizzazioni materiali e immateriali, che riguardino:
Per i progetti di investimento volti al miglioramento della sostenibilità energetica dell’impresa, sono, inoltre, ammissibili le spese aventi ad oggetto servizi di consulenza diretti alla definizione della diagnosi energetica di cui al decreto legislativo 4 luglio 2014 n. 102, nei limiti del 3% dell’importo complessivo delle spese ammissibili e a condizione che l’effettuazione della diagnosi non costituisca un adempimento obbligatorio per l’impresa ai sensi della normativa di riferimento.
Le spese ammissibili devono essere non inferiori ad € 1.000.000 e non superiori ad € 3.000.000 e, comunque, all’80% del fatturato dell’ultimo bilancio approvato e depositato.
Le spese ammissibili devono essere non inferiori ad € 500.000 e non superiori ad € 3.000.000 e, comunque, all’80% del fatturato dell’ultimo bilancio approvato e depositato.
Le spese ammissibili devono essere non inferiori ad € 500.000 e non superiori ad € 3.000.000 e, comunque, all’80% del fatturato dell’ultimo bilancio approvato e depositato.
Una quota pari al 25% della dotazione finanziaria complessiva è destinata ai programmi proposti dalle micro e piccole imprese.
Per approfondimenti si veda il seguente LINK: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/impresa/investimenti-sostenibili-4-0
Allegati: All. n. 1 – Tecnologie abilitanti 4.0
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |