ISMEA - Finanziamento Agevolato

  1. Finalità: sostenere finanziariamente i progetti di investimento delle imprese del settore agricolo e agroalimentare
  2. Soggetti Beneficiari: società di capitali, anche in forma cooperativa, finanziariamente sane:
    – che operano nella produzione agricola primaria, nella trasformazione di prodotti agricoli e nella commercializzazione di prodotti agricoli, compresi nell’Allegato I del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea;
    – che operano nella produzione di beni prodotti nell’ambito delle relative attività agricole, individuati ai sensi dell’art. 32, comma 2, lettera c), del testo unico delle imposte sui redditi di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917;
    – partecipate almeno al 51 per cento da imprenditori agricoli, cooperative agricole a mutualità prevalente e loro consorzi o da organizzazioni di produttori riconosciute ai sensi della normativa vigente, ovvero le cooperative i cui soci siano in maggioranza imprenditori agricoli, che operano nella distribuzione e nella logistica, anche su piattaforma informatica, dei prodotti agricoli compresi nell’Allegato I del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea.
  3. Requisiti di Ammissibilità: DURC sempre in regola, dalla presentazione e per tutta la durata del progetto.
  4. Vincoli di Accesso: Nessuno
  5. Da sapere che: L’investimento riguarda attivi materiali o immateriali connessi alla produzione agricola primaria. L’investimento è realizzato nelle aziende agricole da uno o più beneficiari o riguarda un bene materiale o immateriale utilizzato da uno o più beneficiari. L’investimento deve perseguire almeno uno dei seguenti obiettivi:

a) migliorare le prestazioni globali e la sostenibilità dell’azienda agricola, in particolare mediante una riduzione dei costi di produzione o il miglioramento e la riconversione della produzione

b) migliorare l’ambiente naturale o le condizioni di igiene e di benessere animale, purché l’investimento in

questione vada oltre le vigenti norme dell’Unione;
c) creare e migliorare l’infrastruttura connessa allo sviluppo, all’adeguamento e all’ammodernamento
dell’agricoltura, compresi l’accesso ai terreni agricoli, la ricomposizione e il riassetto fondiari,
l’approvvigionamento e il risparmio energetico e idrico;
d) garantire il rispetto delle norme in vigore alle condizioni seguenti:
– ai giovani agricoltori che si insediano per la prima volta in un’azienda agricola in qualità di capo
dell’azienda per investimenti realizzati al fine di conformarsi alle norme dell’Unione relative alla
produzione agricola, inclusa la sicurezza sul lavoro. Tali aiuti possono essere concessi per un periodo
massimo di 24 mesi dalla data di insediamento;
– qualora il diritto dell’Unione imponga nuovi requisiti relativi alle imprese attive nella produzione
agricola primaria, possono essere concessi aiuti per investimenti finalizzati a conformarsi a tali
prescrizioni per un periodo massimo di 12 mesi da

  1. Investimento e Spese Ammissibili:
    COSTO PROGETTO tra 2 milioni e 20 milioni di euro
    SPESE AMMISSIBILI: progetti di sviluppo o consolidamento nei settori della produzione agricola, della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli e alimentari, nonché nella distribuzione e nella logistica, con un ammontare di spese ammissibili compreso tra 2 milioni e 20 milioni di euro, riguardanti in particolare:
     
    — investimenti in attivi materiali e attivi immateriali nelle aziende agricole connessi alla produzione agricola primaria;
    — investimenti per la trasformazione di prodotti agricoli e per la commercializzazione di prodotti agricoli;
    –investimenti concernenti beni prodotti nell’ambito delle relative attività agricole, individuati ai sensi dell’art. 32, comma 2, lettera c), del testo unico delle imposte sui redditi di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917;
    — investimenti per la distribuzione e la logistica, anche su piattaforma informatica, di prodotti agricoli compresi nell’allegato I del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea.
  2. Decorrenza Spese: Dalla presentazione della domanda
  3. Durata Progetto: Non Applicabile
  4. Agevolazioni: Finanziamento agevolato:
    — a tasso di interesse agevolato (pari al 30% del tasso di mercato e comunque non inferiore allo 0,50%);
    — di durata massima di quindici anni, di cui fino a un massimo di 5 anni di preammortamento e fino a un massimo di 10 anni di ammortamento, con rate semestrali posticipate a capitale costante;
    — di importo fino al 100% per cento delle spese ammissibili;
    — assistito, per l’intero importo concesso, maggiorato del 20 per cento, da idonee garanzie ipotecarie.
  5. Selezione Progetti: xxx
  6. Operatività Bando: In attesa di comunicazione
  7. Dotazione Finanziaria: xxx

Per approfondimenti si veda il seguente LINKhttps://www.ismea.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/9755

Allegati: