Sviluppo di una piattaforma di Intelligenza Artificiale e Machine Learning integrata.

Il progetto realizzato da una multinazionale operante nel settore software, ha avuto la finalità di integrare le moderne tecnologie disponibili in ambito Advanced Analytics, che precedentemente si trovavano declinate in modo disomogeneo su molti runtime (eg. R, Python, Spark, etc.) e su molte piattaforme e/o prodotti commerciali in una soluzione unificata in grado di sfruttare l’approccio “process oriented”, tipico dell’area Finance.

Il progetto ha consentito di portare la piattaforma da prodotto tradizionale di gestione dei processi Finance a piattaforma evoluta ed integrata con intelligenza artificiale.

Questo progetto è stato finanziato dal MISE (e cofinanziato al 20% dalla Regione Toscana) nella prima edizione (2017) degli Accordi per l’Innovazione.

Gli Accordi per l’Innovazione finanziano progetti di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale di rilevante impatto tecnologico, in modo da elevare la competitività tecnologica di specifici settori, comparti economici ovvero determinanti ambiti territoriali, anche al fine di salvaguardare i livelli occupazionali e di accrescere la presenza delle imprese estere nel territorio nazionale.  La durata dei progetti è di 36 mesi, l’importo minimo di costo dei progetti è 5 m€.

La seconda edizione degli Accordi di Innovazione (maggio 2022) ha semplificato la presentazione delle proposte in quanto è ora richiesto di inviare direttamente il Progetto Esecutivo, a differenza della prima edizione che prevedeva, invece, prima l’invio di un Progetto Preliminare e, successivamente all’ammissione, l’invio del Progetto Esecutivo.

Per la valutazione tecnico-scientifica dei progetti il MISE si avvale del CNR. A seguito di ammissione e di successivo esito positivo della fase negoziale, il MISE procede alla definizione dell’Accordo per l’innovazione e, successivamente, all’adozione del decreto di concessione delle agevolazioni, il tutto in un iter istruttorio che non supera i sei mesi dalla presentazione della domanda.

 

Dati Progetto
tipologia
R&S
durata
36 mesi
investimento
€ 6.855.811
Agevolazione
€ 2.116.032
esito in graduatoria
Ammesso e Finanziato
dati impresa beneficiaria
settore
ICT
dimensione
GI
Localizzazione
Toscana
dati strumento agevolativo
promotore
MISE
bando
Accordi per l'Innovazione
data richiesta agevolazione
luglio 2019
data decreto ammissione
gennaio 2021