Il progetto di investimento è localizzato nell’area di Piombino e prevede l’ampliamento degli attuali posti letto ed una serie di interventi volti a portare la struttura ad uno standard più elevato, al fine di consolidare la posizione sul mercato nazionale ed un consolidamento della propria posizione nei mercati internazionali. Il completamento dell’investimento è stato caratterizzato da una forte componente digitale, grazie a nuove tecnologie di cablaggio fibra, IP TV e videosorveglianza, in modo da soddisfare i recenti trend che caratterizzano il settore “Hospitality”.
L’intervento è stato finanziato con ricorso allo strumento Protocolli di Insediamento della Regione Toscana, operanti su Piombino ed altri Comuni limitrofi (Campiglia Marittima, San Vincenzo, Suvereto). La modalità di selezione dei progetti è svolta “a sportello” con procedura valutativa, seguita da fase negoziale. Le tipologie di investimento ammissibili, ai sensi del Regolamento generale di esenzione per categoria (Reg. UE n. 651/2014 della Commissione del 17/06/2014), possono riguardare:
– ricerca industriale e sviluppo sperimentale (destinatari intervento: sia GI sia PMI);
– investimenti materiali e immateriali destinati alla creazione di un nuovo investimento o all’ampliamento di uno stabilimento esistente (destinatari intervento: sia GI sia PMI)
– investimenti materiali e immateriali destinati alla creazione o ammodernamento di infrastrutture di ricerca private (destinatari intervento: sia GI sia PMI).
La durata dei progetti è di 24 mesi, l’importo minimo degli investimenti è pari ad € 250.000.