COSTRUZIONE DI NUOVA DARSENA MARINA DENOMINATA “MARINA ARCIPELAGO TOSCANO”

L’obiettivo del progetto è quello di realizzare un complesso portuale turistico per ospitare imbarcazioni da diporto e da pesca, contribuendo anche al recupero, a fini turistici, di un’area inquinata (Ex- Lucchini) e dismessa dall’industria siderurgica, oltre allo sviluppo di nuove attività con ricadute socio economiche positive sul territorio. L’intervento richiederà complessivamente un investimento di circa 15 milioni di euro.

 

 

 

 

 

 

L’intervento è stato finanziato con ricorso allo strumento Protocolli di Insediamento della Regione Toscana, operanti su Piombino ed altri Comuni limitrofi (Campiglia Marittima, San Vincenzo, Suvereto). La modalità di selezione dei progetti è svolta “a sportello” con procedura valutativa, seguita da fase negoziale. Le tipologie di investimento ammissibili, ai sensi del Regolamento generale di esenzione per categoria (Reg. UE n. 651/2014 della Commissione del 17/06/2014), possono riguardare:

–  ricerca industriale e sviluppo sperimentale (destinatari intervento: sia GI sia PMI);

– investimenti materiali e immateriali destinati alla creazione di un nuovo investimento o all’ampliamento di uno stabilimento esistente (destinatari intervento: sia GI sia PMI)

– investimenti materiali e immateriali destinati alla creazione o ammodernamento di infrastrutture di ricerca private (destinatari intervento: sia GI sia PMI).

La durata dei progetti è di 24 mesi, l’importo minimo degli investimenti è pari ad € 250.000.

Dati Progetto
tipologia
Beni Strumentali
durata
24 mesi
investimento
€ 10.434.326,00
Agevolazione
€ 3.130.297,80
esito in graduatoria
Ammesso e Finanziato
dati impresa beneficiaria
settore
Turismo
dimensione
Micro
Localizzazione
Toscana (Piombino)
dati strumento agevolativo
promotore
Regione Toscana
bando
Protocolli di Insediamento (Piombino)
data richiesta agevolazione
aprile 2020
data decreto ammissione
agosto 2020